Home > Notizie ed eventi > Educazione Stradale, debutto ad Alatri
Educazione Stradale, debutto ad Alatri
26.10.2021
Si è tenuta mercoledì 20 ottobre la prima lezione sui temi dell’educazione stradale e della guida consapevole dell’Automobile Club Frosinone dopo la pandemia. Le attività di questo genere nelle scuole ma anche con associazioni ed altre entità, infatti, come tutti gli eventi in presenza hanno subìto uno stop prolungato per più di un anno, anche se si è cercato di procedere comunque con lezioni in Didattica a Distanza. La sede scelta per il riavvio dei progetti in materia di sicurezza stradale è stato l’Istituto di Istruzione Superiore "Sandro Pertini" di Alatri, diretto dalla prof.ssa Annamaria Greco. Circa cinquanta ragazzi delle classi terze e quinte dell’IPIA Meccanico hanno riempito l’aula magna della scuola per assistere alla lezione tenuta da tre formatori di ACI Frosinone, la direttrice Celestina Arduini, il presidente della Commissione sportiva Tonino Di Cosimo e il responsabile comunicazione e sicurezza stradale Andrea Tagliaferri.
L’introduzione, dopo il benvenuto portato dalla prof.ssa Claudia Fantini a nome della D.S. e della scuola, è toccata alla direttrice che ha introdotto i ragazzi nel mondo della Federazione ACI, spiegando loro i vari ambiti in cui opera l’ente. Dopo questa introduzione è stata la volta del pilota e istruttore di Guida Sicura Di Cosimo, che ha raccontato ai ragazzi la nuova avventura che sta partendo in provincia di Frosinone grazie ad ACI e alla ASD ScuolaGuida Sicura, affiliato ad Aci Vallelunga: SafetyDriveSchool. Questo progetto consiste, infatti, in una vera e propria scuola di guida sicura che, tra le altre attività, terrà dei corsi con il metodo Aci Vallelunga, rispettandone requisiti e standard che ne hanno fatto un esempio a livello europeo. Dopo questo primo momento introduttivo si è passati alla lezione vera e propria, tenuta in modalità multimediale con contributi video e grafiche preparati in collaborazione con la sede centrale dell’ente. Tra i tanti moduli formativi disponibili, la scuola ha scelto quello relativo agli "Effetti della distrazione alla guida" che interessa direttamente i ragazzi sia come guidatori di motocicli, di macchinette, di motoveicoli e di autovetture. Il pericolo di usare telefoni, gps e navigatori quando si guida, il pericolo di distrarsi parlando al telefono o mangiando e fumando, il rischio di fermarsi a guardare un incidente stradale o qualcos’altro che accade in strada, sono tutte situazioni di vita quotidiana che mettono a rischio la vita propria ed altrui. A conclusione Aci ha proiettato il video della campagna #primadiagirepensaci elaborata assieme al Frosinone Calcio e a Banca Popolare del Frusinate. I giocatori dell’allora squadra di serie A, infatti, si sono prestati come protagonisti di due spot con i quali si mostrano gli effetti negativi in conseguenza di determinati comportamenti e leggerezze, sia in campo che sulla strada.